- Nuovo numero
Storie, declinazioni e significati della menopausa per la comunità transgender e queer
Cultura da cambiare e senso
di impunità. Ed è in arrivo una nuova indagine sulle molestie che coinvolgerà anche le freelance.
Intervista ad Alessandra Mancuso, giornalista del Tg1, in prima linea per la realizzazione dell’unica indagine (fino a ora) sulle molestie sessuali nel giornalismo
L’esperienza della queer family condivisa sui social media da Michela Murgia ha radici storiche antichissime.
Perché, a ben guardare, ogni famiglia (con o senza legami biologici) può essere queer
Queer non è sinonimo di sofferenza, ma le storie arcobaleno a lieto fine scarseggiano sia al cinema che in televisione. È possibile dare una visione realistica, eppure gioiosa, dell'essere queer?
Cose che ci piacciono
Dal cartaceo
Speculum
"Sex Work is Work!" gridano sex worker e alleatဒ, ma la verità racconta che il lavoro sessuale non è percepito come un vero lavoro.
Il giornalismo che racconta la violenza di genere discriminando le vittime fa il suo lavoro?
Dai Poeti Maledetti a Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
Sesso e dipendenza: dov’è il limite?
Leggi anche
Storie
Una performer che sfida i tabù: Morgana Muses trasforma la menopausa in un atto di potere e riscrive il desiderio delle donne adulte nel porno etico.
Leggenda del porno e attivista, Nina Hartley racconta i cambiamenti nel settore e quelli del proprio corpo.
Felix Ruckert racconta a Frisson la storia del festival Xplore e il nuovo evento MEGA KONK in Sicilia, tra arte, sex positive e utopia
Leggi anche
LGBTQIA+
Raccontare la cultura della sessualità
Frisson è una testata giornalistica indipendente nata nel 2019 con lo scopo di raccontare la sessualità, i femminismi, i diritti e l’intersezionalità. Un progetto pop, ma con ambizioni artistiche che fonde slow journalism e storie intime, fotografia e illustrazione.
Maternità attraverso l'arte
Cosa significa essere madri nella società di oggi? L’artista Lisa Eleutieri Serpieri racconta la sua ricerca artistica legata alla maternità, al femminismo e al ruolo della donna.